-
Articoli recenti
- amiche
- amici
- amicizia
- amore
- angeli
- animali
- animaux
- ascolto
- aspettando Natale
- assenza
- Australia
- autonomia
- babbo
- Berlino
- calendario dell'avvento
- cielo
- cinéma
- colleghi
- collègues
- comunicazione
- coniglio
- distacchi
- domande
- famiglia
- famiglie dell'anima
- filosofia
- Forlì
- futuro
- giovani
- grazie
- in bicicletta
- incontri
- insegnamenti
- letteratura
- libertà
- Lido di Savio
- luna
- mare
- meditazione
- menzogna
- misteri
- montagne russe
- musica
- Natale
- nativi americani
- natura
- neve
- nipoti
- parole
- Pasqua
- Pedro
- perle di saggezza
- perle di vita
- perles de vie
- persone che amo
- poesia
- presenza
- rencontres
- ricordi
- riflessioni
- risate
- ritmo della vita
- saggezza
- serate
- skype
- sogni
- Trieste
- USA
- Vale
- verità
- visioni
- vita
- volare
- yoga
- à la fac
- amiche amici animali animaux Australia calendario dell'avvento compagni di risate compagni di scuola comunicazione famiglia incontri insegnamenti le persone che amo letteratura letture misteri e meraviglie momenti pensieri e parole poesia questions rencontres riflessioni risate sogni sorprese terre lontane USA vacanze viaggi à la fac
Dirittti d’autore
bloggiovi by Maria Giovanna Tassinari is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.Archivi
- marzo 2020
- febbraio 2020
- agosto 2019
- marzo 2019
- aprile 2018
- settembre 2016
- agosto 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
Archivi categoria: calendario dell’avvento
Ventiquattro dicembre – La forza delle parole
L’ultimo contributo a questo calendario dell’avvento viene dalla Vale. Un invito a riflettere sulla forza delle parole, sul loro significato. Un invito a soppesare bene prima di pronunciarle, ad accompagnarle col cuore, perché possono creare degli interi mondi. Grazie, Vale! … Continua a leggere
Pubblicato in calendario dell'avvento, pensieri e parole, poesia
Contrassegnato calendario dell'avvento, parole, perle di saggezza, poesia
2 commenti
Ventitré dicembre – Sogni di neve
Uno dei racconti per bambini di Boris parla di Inu, un cane di neve. I cani di neve vivono in campi celesti innevati e hanno una dote unica: sanno disegnare con la neve. Raccolgono una manciata di neve con la … Continua a leggere
Pubblicato in calendario dell'avvento, sogni
Contrassegnato Astrid Lindgren, calendario dell'avvento, cane di neve, disegni, neve, sogni
Lascia un commento
Ventidue dicembre – Giorno più, giorno meno
Il ventun dicembre è trascorso. Ci siamo lasciati alle spalle il solstizio d’inverno, l’ultimo giorno del calendario Maya, i timori, i riti, gli scongiuri per questa fine del mondo annunciata. Abbiamo un giorno in più alle spalle, qualcuno sulle spalle, … Continua a leggere
Pubblicato in aspettando Natale, calendario dell'avvento, futuro, pensieri e parole
Contrassegnato Berlino, calendario dell'avvento, calendario Maya, freddo, futuro, passato, presente, sogni, vita
4 commenti
Ventun dicembre – Buoni propositi
Inutile nasconderlo, il proposito formulato ieri (ascoltare), l’ho mantenuto solo in parte. Ripensando alla giornata, trovo almeno due episodi significativi in cui non ho ascoltato, due situazioni professionali. L’equilibrio tra ascolto e parola è uno dei più difficili, nel lavoro … Continua a leggere
Pubblicato in ascolto, calendario dell'avvento, insegnamenti, riflessioni
Contrassegnato ascolto, calendario dell'avvento, giovani, impegno, insegnamenti, insegnante, propositi, riflessioni, solo per oggi
Lascia un commento
Venti dicembre – Una domanda
Mi sorge un dubbio: ma se tutti parlano, parlano, parlano, chi è che ascolta? Per oggi solo questa riflessione, oggi ascolto. Ci ritroviamo domani, qui… Cy Twombly, Paphos (foto: http://www.kunst-magazin.de/images/events/cy-twombly-paphos.jpg)
Pubblicato in ascolto, calendario dell'avvento, comunicazione, domanda
Contrassegnato ascolto, calendario dell'avvento, comunicazione, domanda, parlare
1 commento
Diciannove dicembre – Piccoli maestri
Ieri apro fb e chi ti vedo? Boris. Seduto in uno di quei cesti a sdraio che si trovano sulle spiagge del nord, circondato da scaffali di libri, eccolo raccontare ai bambini di oggi le sue letture preferite da piccolo, … Continua a leggere
Pubblicato in calendario dell'avvento, letteratura, letture
Contrassegnato Alice, calendario dell'avvento, piccole donne, piccoli uomini, Pinocchio, Pooh the bear
Lascia un commento
Diciotto dicembre – Una cosa da niente
Una delle mie letture preferite è da sempre Winnie Puh l’orsetto, Pooh the bear. Per questo, quando anni fa negli scaffali della libreria Il cenacolo in via Giorgina Saffi a Forlì adocchiai Il Tao di Winnie Puh, La “Via” rivelata … Continua a leggere
Pubblicato in calendario dell'avvento, insegnamenti, Pooh, riflessioni
Contrassegnato Benjamin Hoff, calendario dell'avvento, in nessun posto, meditazione, niente, Pooh the bear, saggezza, tao
1 commento
Diciassette dicembre – Una famiglia
„Tutte le famiglie felici si assomigliano tra di loro…“ E’ l’incipit di Anna Karenina, il romanzo di Tolstoj. No, non tutte. La famiglia di Daniele e la Betti è una famiglia speciale. Daniele e la Betti hanno tanti figli. Ogni … Continua a leggere
Pubblicato in calendario dell'avvento, famiglia, futuro, giovani, incontri
Contrassegnato accoglienza, Betti, calendario dell'avvento, Daniele, famiglia, futuro, giovani, Papa Giovanni XXIII
Lascia un commento
Sedici dicembre – L’umanesimo delle montagne
Da Giovanni ricevo la segnalazione di un articolo di Franco Arminio, pubblicato ieri sul Manifesto. Franco Arminio, scrittore e regista, si dedica alle cause della difesa del paesaggio, della cultura e dei piccoli paesi del nostro Appennino, il nostro Mediterraneo … Continua a leggere
Pubblicato in calendario dell'avvento, Italia, montagne, paesi
Contrassegnato calendario dell'avvento, Franco Arminio, Mediterraneo interiore, montagne, paesi, umanesimo
3 commenti
Quindici dicembre – Quasi un silenzio
Io solo c’ero. Io, solo. E fioccava intorno la neve. Kobayashi Issa (poeta giapponese, 1783-1827) (haiku raccolto da: http://www.raccontiepoesie.org/Haiku/Haiku.htm#1) (Kobayashi Issa, autoritratto http://floatyogablog.blogspot.de/2012_08_01_archive.html)
Pubblicato in calendario dell'avvento, neve, poesia
Contrassegnato calendario dell'avento, haiku, Kobayashi Issa, neve, poesia, solitudine
2 commenti